skip to main | skip to sidebar

Messaggi nella bottiglia

Domenico Forgione - Sant'Eufemia d'Aspromonte (RC)

lunedì 13 maggio 2013

Il cavallo di Chiuminatto arriva al municipio

Pubblicato da Domenico alle 22:58
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cose_mie, libri, sant'eufemia, storia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Visualizzazioni totali

Sii sempre, in ogni circostanza, un uomo libero e pur di esserlo sii pronto a pagare qualsiasi prezzo.
[Sandro Pertini]

Cerca nel blog

Lettori fissi

Io sto con Emergency

Io sto con Emergency
Se ciascuno di noi facesse il suo pezzettino, ci ritroveremmo in un mondo migliore senza neanche accorgercene (Teresa Sarti)

Informazioni personali

La mia foto
Domenico
dottore di ricerca, giornalista pubblicista, blogger
Visualizza il mio profilo completo
Anche in una società più decente di questa, mi troverò sempre con una minoranza di persone. […] Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.[Nanni Moretti, Caro diario, 1993]

Il '68 a Messina, edizioni Trisform, Messina 1999

Fascismo e prefetti a Catanzaro (1922-1943), REM edizioni, Palmi (RC) 2005

Sant’Eufemia d’Aspromonte. Politica e amministrazione nei documenti dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria. 1861-1922, edizioni La città del sole, Reggio Calabria 2008

Il cavallo di Chiuminatto. Strade e storie di Sant'Eufemia d'Aspromonte, Nuove edizioni Barbaro, Delianuova (RC) 2013

Minita, Disoblio Edizioni, Bagnara Calabra (RC) 2014

Sant'Eufemia d'Aspromonte e la Grande Guerra. Il Rifugio editore, Reggio Calabria 2018

Anime salve

Mille anni al mondo mille ancora/ che bell'inganno sei anima mia/ e che grande questo tempo/ che solitudine/ che bella compagnia.
[Fabrizio De André, 1996]



Archivio blog

  • ►  2021 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2020 (21)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2019 (67)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2018 (54)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2017 (43)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (48)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (48)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (66)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ▼  2013 (95)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ▼  maggio (10)
      • In una foto, il mio omaggio a Little Tony
      • Il cavallo di Chiuminatto su Calabria Ora
      • Il cavallo di Chiuminatto: la presentazione
      • Il cavallo di Chiuminatto sul Quotidiano della Cal...
      • 19 maggio: una data, una donna di nome Silvia Bara...
      • Nel centenario della nascita di don Luigi Forgione
      • Il cavallo di Chiuminatto arriva al municipio
      • Bilancio di un anno: intervista al sindaco Domenic...
      • L'istituzione della Consulta comunale
      • La vergogna di quei colpi d'ascia
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2012 (96)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2011 (104)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (32)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)

Etichette

  • calabria (79)
  • cinema (15)
  • cose_mie (170)
  • libri (93)
  • media (33)
  • musica (35)
  • politica (167)
  • sant'eufemia (277)
  • società (121)
  • sport (30)
  • storia (131)
  • televisione (26)
  • volontariato (49)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
 

Post più popolari

  • Ntoni u spazzinu
    Per parecchi anni, gennaio è stato un mese felice. Il compleanno di mia nonna Ciccia e quello di Mario, il campionato di calcio che ripren...
  • Alzami tu
    «Alzami tu» è una frase che, da sola, basta per riempire di senso la giornata della persona alla quale è rivolta. «Alzami tu»: dichiarazio...
  • Le nozze di platino di Ninuzzo e Micuzza
    Prima dell’espansione urbana degli anni Ottanta nelle contrade Giovancortese, Castellano e Arena esistevano pochi nuclei abitativi, dal ca...
  • Il dovere della memoria
    Sarà che oggi, mentre mi dedicavo alla sistemazione di libri e documenti mi sono ritrovato tra le mani la scatola di vecchie carte che fur...
  • Don Pepè Chirico, il medico che aveva una parola di conforto per tutti
    «Eccolo, è arrivato don Pepè». Poche parole che riuscivano a infondere speranza, non appena il medico condotto Giuseppe Chirico metteva pi...
  • Don Tito
    Morire di dolore per la perdita di un fratello. Restiamo nudi, come se fossimo spogliati degli orpelli di questa misteriosa cavalcata che...
  • Una vita in piega
    I ricordi sono anarchici, indisciplinati, irridono le regole del fair play. Colpiscono a tradimento, quando meno te l’aspetti. Stai facend...
  • Un po' d'acqua sui fuochi
    Invitato da più parti ad esprimere la mia opinione sui “fatti” dell’Entrata di Sant’Eufemia, proverò a (non) farlo. La vicenda è nota a tu...
  • U mangiareddu i San Giuseppi dai “Cagnolini”
    Photo @GiuseppeFedele La distribuzione del “ mangiari i San Giuseppi ” alle famiglie bisognose si lega alla devozione della popolazione ...
  • L’Agape si tinge di rosa, Iole Luppino eletta presidente
    Il nuovo presidente dell’Agape ha il volto sorridente di Iole Luppino, laureanda in Architettura. Una sorta di “rinnovamento nella continu...
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.La fonte delle immagini pubblicate è prevalentemente il web: se gli autori non dovessero gradirne la riproduzione, su segnalazione degli interessati provvederò immediatamente alla loro rimozione.